L’ ESSENZA DEL SUO TERROIR
LA NOSTRA STORIA
Nel cuore delle colline del Chianti, dove il sole abbraccia i vigneti e il vento profuma di storia, nascono i vini Pattini; vini che incarnano l’innovazione e il rispetto per la tradizione vinicola toscana.
Fondata solo pochi anni fa, Pattini ha saputo espandersi oltre i confini della Toscana, raggiungendo altre zone vitivinicole italiane particolarmente adatte alla produzione di vini di qualità, come il Veneto e la Puglia. Oggi, Pattini rappresenta una selezione di bestsellers italiani venduti nel mondo, ed unisce la passione e l’ambizione di un team di appassionati di vino con la ricchezza delle tradizioni vinicole di tutta Italia.


TERRITORIO
I vigneti in cui vengono prodotti i vini di Pattini si trovano in diverse regioni vitivinicole italiane, ognuna con una combinazione unica di fattori geografici, climatici e storici.
In Toscana, nel cuore del Chianti, i vigneti beneficiano di un terreno ricco di galestro e alberese, che garantisce un eccellente drenaggio e una perfetta maturazione delle uve Sangiovese. Il clima temperato favorisce una maturazione lenta e uniforme, permettendo ai vini di sviluppare una complessità aromatica e una struttura tannica equilibrata.
In Veneto, le nostre tenute per la produzione di Prosecco e Pinot Grigio godono di un terroir di origine calcarea, argillosa e tufacea. Il clima temperato contribuisce alla produzione di vini freschi e aromatici, con un frutto ben bilanciato al naso e al palato.
Infine, in Puglia, le nostre tenute dedicate al Sangiovese e al Primitivo si trovano in un territorio caratterizzato da terreni calcarei e argillosi. Il clima mediterraneo permette la produzione di vini di grande struttura e complessità, con note fruttate intense e una spiccata mineralità. Ogni vino riflette l’essenza del suo terroir, regalando un’esperienza unica e autentica.
LE CANTINE
Con una visione moderna e orientata al futuro, il team di Pattini ricerca continuamente pratiche agricole sostenibili e tecniche enologiche all’avanguardia, mantenendo sempre il rispetto per il territorio e la cultura vinicola locale. Un team di enologi segue tutto il processo di vinificazione e di affinamento fino a arrivare alla fase finale di imbottigliamento in moderni impianti automatizzati. La costanza qualitativa è il principale driver per consegnare al nostro consumatore un prodotto eccellente anno dopo anno.


APPROCCIO SOSTENIBILE
Ci dedichiamo alla promozione di sistemi agricoli che diano priorità alla gestione sostenibile delle risorse naturali, alla tutela della biodiversità e alla preservazione del paesaggio agricolo. Il nostro impegno per la sostenibilità si concentra sul mantenimento della biodiversità nelle aree rurali e sulla protezione e il miglioramento della qualità e della quantità delle risorse idriche profonde e superficiali. Sviluppiamo pratiche agricole che affrontano il cambiamento climatico e migliorano la qualità dell’aria, preservando al tempo stesso la campagna e la sua bellezza naturale. Migliorando la gestione del suolo, riduciamo l’erosione e mitighiamo il dissesto idrogeologico, e lavoriamo per migliorare e mantenere il contenuto di sostanza organica del suolo. Inoltre, ci impegniamo a limitare la contaminazione chimica, garantendo che la viticoltura prosperi in armonia con la natura. Il nostro approccio apre la strada a un futuro più sano e sostenibile nella vinificazione.
I VINI
Ogni bottiglia di Pattini racconta una storia di passione, innovazione e amore per il patrimonio enologico italiano, promettendo esperienze gustative indimenticabili per gli amanti del buon vino. Vieni a scoprire l’essenza autentica del Belpaese.